laboratori di inclusione sociale e formazione genitoriale

laboratori di inclusione sociale e formazione genitoriale
Come psicologa che si occupa di genitorialità, nonché di relazioni umani, sottoscrivo e riporto la lettera indirizzata dai colleghi in merito alla campagna #fertiltityday promossa dal ministro Lorenzin, lettera che puntualmente illustra l’insensatezza e l’offensività dei presupposti espressi (o sottintesi) da tale iniziativa. Aggiungo in coda … Continua a leggere Fertilityday, pensiamoci
Dedicato ai genitori: eroi infinitamente coraggiosi. Non conta tanto ciò che l’uomo è, ma piuttosto quello che ha in mente di fare di se stesso. Per fare il balzo deve fare qualcosa di più che scoprirsi: deve rischiare una buona percentuale di confusione. G. A. … Continua a leggere Sopravvivere come genitori
La gravidanza è un percorso intenso e impegnativo che rapisce due esseri umani li trasforma in mamma e papà. Lo sguardo si sofferma spesso sulla donna, in modo esplicito persona in trasformazione, mentre l’uomo si colloca spesso sfondo, dove più timidamente inizia la sua avventura … Continua a leggere La gravidanza dei papà