SARTOSOFIA È UN LABORATORIO SARTORIALE FATTO DI PERSONE, STOFFE E MERLETTI, NATO PER TESSERE FILI E RELAZIONI ATTORNO AL TEMA DELLA MATERNITÀ.
È’ un luogo fisico e mentale dove donne in dolce attesa o con bimbi molto piccoli, hanno potuto apprendere l’arte del cucito e della creazione sartoriale, scambiare saperi, competenze e tradizioni sul tema del cucito e della maternità. Un luogo di donne, non solo di mamme.
Si tratta di un progetto che si è sviluppato attraverso un ciclo di incontri da marzo a luglio, dedicati a:
– Formazione sartoriale base in cui sono stati dati strumenti per apprendere le tecniche del cucito a macchina
– Formazione sulla genitorialità e sulla maternità. Attraverso il confronto e lo scambio di opinioni ma anche di dubbi e perplessità, si sono affrontate tematiche relative la gravidanza e il proprio ruolo come madri/donne e genitori.
L’utilità di questo tipo di incontri è stata sia di tipo formativo/informativo laddove si sono dati strumenti per capire alcune situazioni vissute con i propri figli o nella gravidanza, di rassicurazione rispetto a delle preoccupazioni o domande portate, ma anche in generale di facilitazione di conoscenza tra le partecipanti.
Si è creato un laboratorio poliedrico che è stato:
- un luogo di apprendimento di pratiche sartoriali e di aspetti riguardanti la genitorialità e di culture diverse, di lingue;
- un luogo di scambio (a volte di scontro) culturale e di presupposti diversi, di trasmissione di saperi;
- un luogo di riflessione su di sè e sulle proprie relazioni. Il “fuori” (gli accadimenti esterni) hanno spesso influito sulla modalità partecipazione dei singoli nel gruppo così come, “il dentro” (quanto si è sviluppato, appreso, costruito) in alcuni casi ha avuto ripercussioni sulle relazioni personali esterne;
Il progetto dell’Associazione La Mente Comune, si è svolto in collaborazione di Manitese Padova, Coop. SeStante, Ass. Genitorialità, Ass. Il pulcino. E’ stato sostenuto grazie ai fondi otto per Mille della Chiesa Valdese